Corsi I semestre 2022
I corsi danno diritto ad ore di aggiornamento professionale, per questo viene rilasciato un attestato di partecipazione.
NB i corsi vengono chiusi improrogabilmente 1 settimana prima dell'inizio.
Il pagamento deve essere effettuato tramite bonifico bancario se non diversamente specificato:
- BCC di Roma, IBAN: IT-13-C-08327-03251-000000000832
- DESTINARIO Ass.For-ma;
- causale: 'Titolo corso' nome e cognome del partecipante;
Amore Sesso e Dipendenza
28 maggio 2022-Orario 9.30-18.30
costo 110€
Aula 1A6
Link info.
Durante il corso verranno affrontati vari temi legati all'amore e alla dipendenza affettiva in cui si cercherà, alla luce dei recenti studi sulle neuroscienze, di dare risposte a domande quali:
posso fare qualcosa per recuperare il mio rapporto? E come?
ho scelto veramente io il mio partner o è scattato qualcosa in automatico?
è veramente amore quello che provo o ha un altro nome? Dipendenza? Attaccamento insicuro?
nelle relazioni amorose ognuno dovrebbe esprimere i propri bisogni sessuali e le proprie fantasie in modo sano e naturale, ma come mai spesso è così difficile?
I partecipanti si confronteranno in aula utilizzando test autovalutativi sull'efficacia delle loro relazioni affettive.
________________________________________________________

Teoria dell'attaccamento
10 giugno 202-Orario 15.00-19.00
costo 60€
Ist. Aniene
Il sistema di attaccamento è uno stato psicologico che si è strutturato nel corso di milioni di anni e ha l’effetto di spingere il piccolo a cercare il contatto con la persona che gli garantisce protezione. E questa figura di protezione la cerchiamo da adulti nei nostri partner, per questo spesso ci si accorge che il nostro partner assomiglia o ha comportamenti, simili alla figura di attaccamento che avevamo da piccoli. La persona che ci sta vicino è molto probabilmente qualcuno che ci ha confermato ad un livello non consapevole che ci amerà così come noi conosciamo l’amore....
Corso tenuto dal prof. Masci, counselor supervisore.
________________________________________________________

Psicologia dell’età evolutiva e genitorialità
10 giugno 202-Orario 15.00-19.00
costo 60€
Ist. Aniene
L’età evolutiva è il periodo di vita dell’essere umano che va dalla nascita sino all’adolescenza e quindi alla sua entrata nell’età adulta. E’ il periodo in cui si assiste allo sviluppo del bambino sia sul piano fisico che su quello cognitivo e psichico e, quest’ultimo, è l’aspetto di cui ci occuperemo in questo corso. Chi ha studiato il bambino sotto questo punto di vista si è reso conto che la sua sana crescita psichica è strettamente legata alla soddisfazione di particolari bisogni che caratterizzano fasi successive di sviluppo dette appunto “stadi evolutivi”...
Corso tenuto dalla dott.ssa Prisca, counselor relazionale.
________________________________________________________

disturbi del comportamento e DSM 5
11 giugno 2022-Orario 14.30-18.30
costo 60€
Aula 1A6
In questo modulo vengono analizzati alla luce del DSM 5 i disturbi del comportamento che includono una varietà notevole di comportamenti che si discostano dalla normalità. Comportamenti devianti, secondo una denominazione classica, sono tutti quei comportamenti che si muovono fuori da quell’insieme di norme e regole che governano il buon vivere sociale. Una psichiatra della Sapienza illustrerà tramite video e esperienze dirette le caratteristiche di personalità e carattere di persone che possiamo incontrare nel nostro cammino professionale.
Corso tenuto dalla Prof.ssa. Parmigiani, psichiatra.
________________________________________________________

Psicologia sociale e stati del cambiamento
11 giugno 2022-Orario 14.30-18.30
costo 60€
Aula 1A4
“Uno psicotico è uno che crede di essere Napoleone. Un nevrotico è uno che vorrebbe essere Napoleone. Uno 'normale' è contento di essere quello che è (F. Perls).Procaska e Di Clemete sostengono ce il cambiamento implica un processo costituito da stadi e che coinvolge compiti specifici e differenti. Nel corso, esperienziale, si capirà come intervenire a fronte di specifiche risposte al cambiamento.
Corso tenuto dal dott. Aucone, sociologo e counselor.
________________________________________________________

mediazione familiare
1 luglio 202-Orario 15.00-19.00
costo 60€
Ist. Aniene
La mediazione familiare è una metodologia di aiuto alla coppia in un momento particolare del ciclo della famiglia, cioè in un momento di crisi; è un intervento professionale rivolto alle coppie costituite di diritto e di fatto, finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di una volontà di separazione e/o divorzio.
L’Obiettivo centrale della mediazione familiare è il raggiungimento della cogenitorialità (o bigenitorialità) ovvero la salvaguardia del diritto dei figli (in particolare se minori) a mantenere rapporti continuativi con ambedue i genitori.
.
Corso tenuto dalla dott.sa Faraone, counselor supervisore.
________________________________________________________

Il Genogramma
2 luglio 202-Orario 15.00-19.00
costo 60€
Aula 1A5
In questo modulo viene descritto come utilizzare in un incontro di counseling uno strumento molto efficace come il genogramma. Il corso esperienziale illustrerà gli ambiti i intervento e come condurre un colloquio con il cliente sia in individuale, sia in coppia avvalendosi di questo strumento efficace per comprendere il contesto familiare dove il cliente agisce comportamenti ed emozioni.
Corso tenuto dal prof. Masci, counselor supervisore.
________________________________________________________