Anno integrativo in ArteTerapia Calendario 2022/2023
Questo anno è riservato ai soli counselor diplomati che abbiano svolto e concluso un percorso di almeno 1.000 ore congruente con i desiderata della norma UNI.
Questo anno permette all'allievo di conseguire il diploma di "Arteterapeuta - arteterapia espressiva e sviluppo creativo" conforme alla norma UNI 11592:2015.
Il corso è stato qualificato dall'Ente di certificazione di qualità Fac-certifica n. 00040.
___________________________________________
Gli orari delle lezioni sono dalle 9.30 alle 18.30 per ogni week end
(*) gli argomenti potranno subire delle modifiche e/o essere spostati in base alle disponibilità del docente.
- Settembre 24 - 25
- Ottobre 22 - 23
- Novembre 26 - 27
- Dicembre 10
- Gennaio 21 - 22
- Febbraio 25 - 26
- Marzo 25 - 26
- Aprile 22 - 23
- Maggio 27 - 28
- Giugno 24 - 25
- Luglio 22 - 23
sabato |
domenica |
Via Pasquale Adinolfi, 2
Il lavoro con la creta per l’espressione ed il contenimento della rabbia (Arteterapia, tecniche plastiche. Argomento: esplorazione e contenimento della rabbia nei conflitti)
L'approccio ai materiali della natura (Arteterapia, tecnica con i materiali naturali e di riciclo. Argomento: Pedagogia e Analisi transazionale).
---------------------------------------------
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
La mia casa (Arteterapia, tecnica plastica e grafico pittorica, Argomento: il conflitto interiore).
La consapevolezza al centro (Arteterapia, tecnica del mandala. Argomento: focalizzazione del qui ed ora).
Via Pasquale Adinolfi, 2
Teoria: caratteristiche degli ambiti applicativi dell'arte terapia nell'area medico psicologica.
Teoria: collaborare con equipe multidisciplinari in ambito sanitario.
Teoria: ideare e negoziare progetti multidisciplinari.
Teoria: analisi della domanda in relazione alla disciplina artistica.
-------------------------
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
Il palcoscenico in azione - Laboratorio: Il teatro dell'io (Argomento: la proiezione di parti di sè inespresse).
Laboratorio: Le parole nascoste. (Arteterapia, tecniche narrative. Argomento: comunicazione).
Via Pasquale Adinolfi, 2
Teoria: analisi dei bisogni - osservazione e valutazione competenze abilità dell'utenza
Teoria: Antropologia
Via Pasquale Adinolfi, 2
Esperienza di conduzione di un laboratorio: Esercitazioni di Arteterapia con gli allievi CIPA III ANN0
----------------------
sabato 21
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: Lo specchio (Tecnica di Body tracing. Argomento: esplorazione delle risorse)
Laboratorio: Il corpo è la mia tela. ( Body painting. Argomento: comunicazione empatica)
----------------------
domenica 22
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: Bisogni soddisfatti vs bisogni non soddisfatti (Argomento: consapevolizzare le gestalt aperte).
Laboratorio: Tatto con-tatto ed emozioni ( Argomento: comunicazione empatica)
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: Le mie origini (Danza terapia, tecniche di movimento terapia. Argomento: antropologia).
Laboratorio: Lo spazio sacro (tecniche di danza movimento terapia. Argomento: la propriocezione)
------------------------------
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: I sei cappelli. (Arteterapia, tecnica grafico pittorica. Argomento: creatività)
Laboratorio/Teoria: Video e foto in arteterapia (Arteterapia, foto e video. Argomento: il mediatore artistico come supporto nel disagio emotivo)
Via Pasquale Adinolfi, 2
Teoria: nozioni della metodologia della ricerca. Rilevare e organizzare dati. Redigere report e pubblicazioni.
Teoria: analisi istituzionale
----------------------
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
Teoria: colloquio arteterapia
Laboratorio: colloquio arteterapia
Via Pasquale Adinolfi, 2
Teoria: Arteterapia aziendale
Laboratorio: Il gioco socializzante (Arteterapia, tecnico grafico pittoriche. Argomento: arteterapia in azienda; il conflitto in azienda).
------------------------------------
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: Presupposti scientifici della musicoterapia (Musicoterapia)
Via Pasquale Adinolfi, 2
Teoria: analisi dei bisogni in ambito medico sanitario bisogni dei pazienti (reparti dsm, cardio; bambini)
Teoria: Nozioni di anatomofisiologia e discipline psicocorporee
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: Mindfulness e rilassamento corporeo (Arteterapia, tecniche corporee. Argomento: approccio olistico all’emozione)
Laboratorio: Il corpo, i movimenti e gli spazi ( tecnica corporea. Argomento: rapporto con i contesti istituzionali).
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: Il fumetto nell'età evolutiva (Arteterapia, uso del fumetto. Argomento: esplorazione dei vissuti nell'adolescente.
Supervisione: restituzione esame individuale/progetti degli allievi
-----------------------------------
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
Teoria: ambiti applicativi e caratteristiche dell'utenza
Arteterapia con l'anziano in rsa (lavoro con le marionette)
sabato
Via Pasquale Adinolfi, 2
Laboratorio: Relazioni affettive: il genogramma. (Arteterapia, tecnica del collage. Argomento: esplorazione delle relazioni familiari)
Laboratorio: Come eravamo (Arteterapia, tecniche video. Argomento: chiusura del gruppo)
domenica
Via Pasquale Adinolfi, 2
Discussione progetti e consegna dei diplomi
Dove siamo
Via Pasquale Adinolfi, 2
13' dalla Metro-B Bologna -- 11' dalla Metro-B Annibaliano