I nostri tutor

Gli allievi sono accompagnati, nelle varie fasi dell'apprendimento in aula, da due tutor per ogni annualità, con formazione in counseling relazionale, che sono disponibili come supporto sia didattico che emotivo durante le lezioni.

I tutor rappresentano l'interfaccia con cui gli allievi possono interagire e trovare risposte in brevissimo tempo ai loro dubbi o domande.

Hanno il compito di gestire l'organizzazione dell'aula interagendo con i docenti e fornendo loro il supporto necessario.

Sono costantemente supervisionati in modo da permettergli di svolgere al meglio il loro compito ed offrire un servizio sempre di qualità.
Tutor annualità 2022/2024
Giulia Funari
counselor relazionale diplomata cipa nel 2021
Mariachiara Sangiovanni
Counselor relazionale diplomata Cipa 2021
Tutor annualità 2021/2023
Piero Pimpolari
counselor relazionale diplomato cipa nel 2020
Vittoria Pirozzi
Counselor relazionale diplomata Cipa 2018
Tutor annualità 2020/2022
Christian Iorio
counselor relazionale diplomato cipa nel 2019
Counselor relazionale ed Arteterapeuta, Christian ha conseguito il Diploma presso la scuola Cipa nel Dicembre del 2019 e presso CipaArt nel Febbraio del 2020. Artista e docente di tecniche di scultura presso le accademie di pasticceria in Italia e all'estero, integra le sue competenze artistiche con le tecniche di Counseling acquisite nel corso del triennio di formazione in Cipa. Appassionato di cucina, sviluppa e conduce laboratori di arteterapia, stimolando il processo creativo dei partecipanti con l’utilizzo di materiali plastici e pittorici insoliti (pasta di zucchero, argilla polimerica, coloranti e prodotti alimentari). Di recente, progetta e conduce laboratori finalizzati ad incentivare l’espressione artistica e la competenza emotiva dei bambini. Da gennaio, è tutor degli allievi del primo anno
Tutor annualità 2019/2021
Laura Tullio
counselor relazionale diplomata cipa nel 2018
Rosa Spano
counselor relazionale diplomata cipa nel 2018
Tutor annualità 2018/2020

Counselor relazionale ad approccio integrato, Emanuele si è diplomato in CIPA nel dicembre del 2017. Laureando in Discipine Psicosociali con indirizzo processi cognitivi e tecnologie (social media and Communications). Fondatore del progetto I AM FiNE (formazione integrata nell'essere), un programma di crescita personale che propone sia in rete che attraverso dei workshop e laboratori. Istruttore ed appassionato di arti marziali da piu di 10 anni Emanuele integra gli strumenti acquisiti nel percorso di counseling con gli insegnamenti delle arti marziali cinesi.

Maura Valentini è laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche presso la Facoltà di Medicina e Psicologia "La Sapienza" di Roma, ha conseguito il diploma di Counselor ad Approccio Relazionale presso la scuola CIPA dove attualmente collabora come Tutor.




Tutor annualità 2017/2019

Ho lavorato molti  anni all’interno della  direzione risorse  umane di una grande azienda petrolifera, dove ho acquisito competenze nella selezione, gestione, formazione  e sviluppo del personale.  In questo contesto se bene non fossi consapevole di cosa fosse il counseling ho avuto la possibilità di utilizzare questo approccio. Nel 2015 ho conseguito il diploma di counseling relazionale presso Cipa, con la tesi: “Il counseling per la gestione della rabbia”, imparare a comunicare in modo efficace per  migliorare la relazione con se stessi e con gli altri. Da aprile 2018 ho iniziato con impegno, il mio percorso come tutor Cipa. Questa opportunità mi darà modo di  ampliare le mie conoscenze di counseling e di sperimentarmi nel supporto agli allievi della scuola.

Counselor M-C , iscrItta Albo  A.N.Co.Re  con n° 255 ai sensi della L.4/13; Il mio percorso formativo spazia attraverso ambiti diversi ma in particolare ho approfondito quello che riguarda i disagi emozionali legati ai disturbi alimentari ed alla celiachia; è la relazione di aiuto professionale che favorisce, in situazioni di difficoltà, l’attivazione di risorse individuali e strategie utili all’equilibrio psico-fisico e al ripristino del conseguente benessere interiore; il rispetto di un regime alimentare privo di glutine ci garantisce il mantenimento dello stato di salute; senza dubbio la dieta senza glutine limita la scelta alimentare, e questo in alcuni momenti della propria vita può creare difficoltà di accettazione e di organizzazione che possono essere affrontate con incontri di counseling individuale e/o di gruppo.

Tutor annualità 2016/2018

Laureata in scienze biologiche sono counselor relazionale e svolgo la libera professione; sono tutor da tre anni nella scuola Cipa ricoprendo questo ruolo con grande passione e soddisfazione; www.essereedivenire.it                                                                                           

Sono Simona Perfetti, counselor relazionale, mi sono formata con la scuola CIPA, nella quale svolgo il ruolo di tutor da due anni; lavoro nella scuola dell'infanzia come educatrice e counselor. 

Tutor annualità 2015/2017
Francesca La Pignola
Art counselor relazionale
Silvana Brucchi
counselor relazionale diplomata cipa nel 2104
Tutor annualità 2014/2016
Pamela Musci
counselor relazionale diplomata cipa nel 2014
Alessandra Bialetti
Consulente familiare
Tutor annualità 2013/2015
Marta Zecca
Consulente familiare
Fiammetta Giuliani
counselor relazionale
Tutor annualità 2012/2014
Fabiana Dimpflmeier
counselor relazionale
Antonella Licenziato
counselor relazionale
Tutor annualità 2011/2013
Andrea Maccari
counselor relazionale cipa
Paola Plocco
art counselor relazionale advanced